martedì 16 dicembre 2008

sighit.......Il signoraggio..........interesse e usura

Interesse ed usura
Cerchiamo di capire ora come il credito gravato da interesse al momento della sua emissione abbia delle ripercussioni devastanti sulla intera economia del sistema in cui si trova ad operare.
Supponiamo che una nazione contrae un debito di 100 € con la banca centrale. Questi soldi sono necessari per il funzionamento e finanziamento dei vari apparati statali. La banca ‘concede’ questo credito emettendo l’importo richiesto ed esercitando un interesse sul totale prestato. Lo stato è impossibilitato a saldare il debito nella sua totalità. Questo deriva di nuovo dal fatto che l’interesse che grava su questa cifra, cioè la necessaria massa monetaria che manca per saldare completamente il debito contratto, non viene stampato (vengono stampati solo 100€)! La banca centrale quindi in qualità di unica fonte emittente di denaro e credito crea il principio, ma non crea i soldi per pagare l’interesse.
Lo stato per pagare quest’interesse ha quattro possibilità. Aumentare il prelievo fiscale, ridurre la spesa pubblica, contrarre un nuovo debito con la banca o vendere beni pubblici. Ed è esattamente quello che fa!
Esiste una differenza fra interesse ed usura che sfortunatamente negli anni è stata maliziosamente oscurata dal cartello bancario. L’usura ha comunemente un’accezione negativa nelle menti della gente in quanto per secoli la maggior parte delle religioni del mondo si sono pronunciate fortemente contro questo tipo di pratica. La Bibbia, il Corano e la legge canonica condannano aspramente la pratica del far denaro sul denaro e prescrivono punizioni severissime nei confronti di chi esercita questo tipo di attività speculativa. Anche l’etimologia delle parole usura e interesse lasciano intendere una sostanziale distinzione. ‘Usura’ in latino significa l’uso di qualsiasi cosa (in questo caso di capitale) e ‘intereo’ significa una perdita. L’interesse quindi era inteso come una perdita e non un profitto. Con l’ampliamento dei mercati e l’avvento della classe mercantile, si stabilì che prestare denaro comportava costi e rischi da parte di chi lo avanzava in prestito. Così dei ‘compensi’ atti a regolare le possibili perdite o costi relativi al prestito furono resi leciti. L’interesse applicato dalla classe mercantile aveva comunque una sua ragion d’essere. Infatti, i prestiti allora concessi, riguardavano grosse quantità di oro, ossia valore reale preesistente, che veniva momentaneamente ridistribuito. Il banchiere moderno invece non ha diritto di chiedere interesse su qualcosa che crea dal niente (a parte l’irrisorio costo di stampa). La banca non mette a disposizione soldi o valore reale che ha acquisito tramite lavoro, rischio, sudore e investimento, bensì crea dal nulla il danaro ed il credito e li presta gravandoli di interesse. Basta osservare la mostruosità dei deficit pubblici, l’elevato numero di bancarotte, la quantità inaudita di confische e pignoramenti, per rendersi conto che l’usura vera non è quella denunciata ‘una tantum’ dai telegiornali. Oggi l’usura è a norma di legge, più sofisticata forse, ma non meno dispotica, veste in giacca e cravatta, si cela dietro un’egida statal-governativa ed ha probabilmente una laurea in qualche prestigiosa università americana.
Al giorno d'oggi è sempre più difficile intraprendere un discorso critico nei confronti dell’interesse.
Molti onesti cittadini hanno infatti investito molto di quello che avevano messo da parte in una vita di lavoro e sacrificio in forme di investimento che fruttano proprio in virtù degli interessi (depositi, obbligazioni, Bot, Cct, ecc). E' quindi comprensibile che queste persone si battano ferocemente per difendere i propri investimenti, già pesantemente intaccati da un’incessante inflazione. La realtà dei fatti è che in uno stato dove l’emissione monetaria è condotta adeguatamente, non ci sarebbe alcun bisogno di essere vittime e carnefici di se stessi. La prosperità e la stabilità economica non sono chimere o utopie impossibili, come ci hanno fatto credere. Sono solo il risultato di una saggia e ragionevole emissione ed utilizzo di un arbitrario strumento econometrico (denaro), utilizzato come merce di scambio, per vendere e comprare beni e servizi, secondo la sovrana legge della domanda e dell’offerta.

Nessun commento: